Novafeltria

Perché visitarla

Situato al centro della media Valle del Marecchia, in una zona prevalentemente pianeggiante, è un giovane comune nato nel 1907, oggi centro commerciale e industriale della vallata.

Quando andarci e cosa vedere

L’elegante Piazza Vittorio Emanuele, con il seicentesco Palazzo dei Conti Segni, ora sede del Municipio, riserva un gioiello romanico: l’Oratorio di Santa Marina.

Fra le sue frazioni, merita particolare attenzione Perticara, che immersa tra le pinete su un versante del Monte Aquilone, è stata centro minerario di rilevanza nazionale.

Si estraeva zolfo già nell’antichità ma il filone principale fu sfruttato solo dal 1917, impegnando 1600 uomini in quella che diventò una vera e propria città sotterranea con 100 chilometri di gallerie su 9 livelli. L’attività, cessata nel 1964, incise profondamente nella vita della frazione e della sua comunità che arrivò a cinquemila residenti.

Qui un rigoroso museo, il Sulphur, mantiene viva la memoria di questo passato.

Uffici Informazioni

UIT Novafeltria

Piazza Vittorio Emanuele 2
Novafeltria (Rimini)
+ 39 0541 845620

Potrebbe interessarti anche...