EVENTO TRASCORSO
Rimini Folk - Ballo Liscio Città di Rimini
Comune di Rimini
Serata spettacolo di Ballo Liscio, e non solo, in anteprima alla Notte Rosa, giovedì 4 luglio, in Piazza Cavour a Rimini.
Un'edizione speciale dedicata ai 70 anni di 'Romagna Mia', la canzone di Secondo Casadei, decano del liscio e della musica da godere e da ballare, che continua, anche a tanti anni dalla sua composizione, a fare il giro del mondo. Ad omaggiare questa ricorrenza le voci dei Santa Balera apriranno la serata.
Sarà una serata in onore del ballo liscio, per tornare a vivere un’atmosfera d’altri tempi nel cuore della città, ma soprattutto una serata di divertimento aperta a tutti nel nome della tradizione romagnola, con l' Orchestra spettacolo Frank David.
Ad animare la serata lo spettacolo de Le Sirene Danzanti che si esibiranno nei tradizionali balli romagnoli tra valzer, polka e mazurka, mentre gli Sciucarein si esibiscono con le tradizionali fruste romagnole.
Sul palco anche Luana Babini, cantante di successo, già voce storica dell’Orchestra Casadei, poi solista in manifestazioni canore a livello nazionale, a cui è riconosciuto il titolo di “Regina di Romagna”.
Tra gli ospiti speciali Riccarda Casadei e Esarmo Righini, presidente nazionale ANCeSCAO.
Lo spettacolo è a cura dei centri sociali di Rimini coordinati dalla struttura comprensoriale ANCeSCAO di Rimini.
Un'edizione speciale dedicata ai 70 anni di 'Romagna Mia', la canzone di Secondo Casadei, decano del liscio e della musica da godere e da ballare, che continua, anche a tanti anni dalla sua composizione, a fare il giro del mondo. Ad omaggiare questa ricorrenza le voci dei Santa Balera apriranno la serata.
Sarà una serata in onore del ballo liscio, per tornare a vivere un’atmosfera d’altri tempi nel cuore della città, ma soprattutto una serata di divertimento aperta a tutti nel nome della tradizione romagnola, con l' Orchestra spettacolo Frank David.
Ad animare la serata lo spettacolo de Le Sirene Danzanti che si esibiranno nei tradizionali balli romagnoli tra valzer, polka e mazurka, mentre gli Sciucarein si esibiscono con le tradizionali fruste romagnole.
Sul palco anche Luana Babini, cantante di successo, già voce storica dell’Orchestra Casadei, poi solista in manifestazioni canore a livello nazionale, a cui è riconosciuto il titolo di “Regina di Romagna”.
Tra gli ospiti speciali Riccarda Casadei e Esarmo Righini, presidente nazionale ANCeSCAO.
Lo spettacolo è a cura dei centri sociali di Rimini coordinati dalla struttura comprensoriale ANCeSCAO di Rimini.
Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.
gratuito
GIORNI & ORARI
Julio-2024 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Juev | Vier | Sab | Dom |
01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 |
08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 | 01 | 02 | 03 | 04 |
05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 |
INFORMAZIONI
Informazione e Accoglienza Turistica - IAT
Comune di Rimini propone anche
Potrebbe interessarti anche...
Rimini City Tour | Rimini esoterica
Rimini
Rimini (RN)
02 Feb 2025
Meravigliosa Biblioteca | Visita guidata alle sale antiche
Rimini
Rimini (RN)
04 En -
27 Dic 2025
I disegni di Federico Fellini in mostra
Rimini
Rimini (RN)
20 En -
02 Marzo 2025