Museo Archeologico di Verucchio - Il direttore racconta
Comune di Verucchio
Tre domeniche di approfondimenti culturali all'interno del Museo Archeologico. Cristina Giovagnetti, Direttrice del Museo, attraverso un percorso/conferenza ci accompagnerà alla scoperta di curiosità e dettagli legati agli straordinari reperti conservati all’interno del Museo: dai cavalli usati per i combattimenti, dagli animali fantastici e mostruosi ai viaggiatori esotici e mercanti dall'Egeo all'Adriatico, la Direttrice avvicinerà i partecipanti al popolo dei Principi Guerrieri vissuto a Verucchio millenni fa.
Programma:
Domenica 5 febbraio alle ore 15
A cavallo! Tra combattimenti e spostamenti, caccia e traino, i cavalli di Verucchio si presentano!
Percorso/conferenza tra le sale del Museo alla scoperta del ruolo e dell’importanza dei cavalli nell’antica società verucchiese, con tante curiosità inaspettate.
Domenica 19 febbraio alle ore 15
Animali fantastici e mostruosi nell’immaginario della cultura villanoviana.
Percorso/conferenza tra le sale del Museo alla scoperta delle rappresentazioni di mostri, animali immaginari e reali con valenze apotropaiche e mistiche.
Domenica 5 marzo alle ore 15
Echi di terre lontane. Oggetti esotici, viaggiatori e mercanti tra Egeo e Adriatico.
Percorso/conferenza tra le sale del Museo alla scoperta della cultura condivisa tra le sponde dell’antico Mediterraneo, attraverso rotte pericolose e inaspettate.
Programma:
Domenica 5 febbraio alle ore 15
A cavallo! Tra combattimenti e spostamenti, caccia e traino, i cavalli di Verucchio si presentano!
Percorso/conferenza tra le sale del Museo alla scoperta del ruolo e dell’importanza dei cavalli nell’antica società verucchiese, con tante curiosità inaspettate.
Domenica 19 febbraio alle ore 15
Animali fantastici e mostruosi nell’immaginario della cultura villanoviana.
Percorso/conferenza tra le sale del Museo alla scoperta delle rappresentazioni di mostri, animali immaginari e reali con valenze apotropaiche e mistiche.
Domenica 5 marzo alle ore 15
Echi di terre lontane. Oggetti esotici, viaggiatori e mercanti tra Egeo e Adriatico.
Percorso/conferenza tra le sale del Museo alla scoperta della cultura condivisa tra le sponde dell’antico Mediterraneo, attraverso rotte pericolose e inaspettate.
Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.
PRENOTA gratuito
GIORNI & ORARI
Febbraio-2023 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
30 | 31 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 |
06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 |
06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 |
Marzo-2023 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
27 | 28 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 |
06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 01 | 02 |
03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 |
INFORMAZIONI
Museo Civico Archeologico Verucchio
0541 670280
Comune di Verucchio propone anche
Potrebbe interessarti anche...
Verucchio (RN)
08 Gen -
30 Lug 2023
La Rocca del Sasso | visita guidata
Verucchio (RN)
22 Gen -
30 Lug 2023
Nobili guerrieri: il potere e la guerra | Museo Archeologico
San Giovanni In Marignano (RN)
22 Gen -
24 Dic 2023