SpiaggiaLiberaTutti: la Riviera di Rimini sempre più accessibile dal 16 giugno all'8 settembre

Il 16 giugno il debutto del progetto per una spiaggia senza barriere e accessibile a chiunque

Modificato il: 16-06-2025

A partire dall’estate 2025, Rimini inaugura una nuova spiaggia pubblica pensata davvero per tutti: nasce SpiaggiaLiberaTutti, progettata secondo i principi del “Design for All” per garantire comfort, sicurezza e accessibilità a persone con disabilità (motorie, sensoriali, cognitive), temporanee o permanenti, e per tutte le età.

 

Percorsi su pedane completamente piani
Suite ombreggiate su gazebo attrezzati
Spazi relax e “zone calme” per favorire l’adattamento sensoriale
Servizi igienici accessibili, docce, passerelle fino alla battigia
Ausili specifici per il mare: sedie Job, carrozzella Sofao, sollevatore elettrico

 

Tutta l’area è organizzata con colori guida, simboli Arasaac e una segnaletica chiara e inclusiva.
Un progetto importante del Comune di Rimini, sostenuto anche dalla Regione Emilia-Romagna, che rafforza la vocazione della Riviera come luogo di benessere, accoglienza e diritti per tutti.

 

Aperta tutti i giorni, dal 16 giugno all’8 settembre, dalle 7:30 alle 19:30.

La prenotazione delle postazioni è obbligatoria e avviene esclusivamente tramite telefono o whatsApp (numero +39 3514980236) oppure on line al sito https://www. spiaggialiberatutti.it/.

È consentito prenotare per un massimo di 7 giorni consecutivi, anche a mezza giornata, per garantire l’accesso al maggior numero possibile di utenti.

 

Perché in Riviera di Rimini, il mare è davvero per tutti, scopri di più