Soul Hands Festival
Comune di Rimini
Undicesima edizione di Soul Hands Festival, l’evento di riferimento per tutti gli appassionati di surf, skate, artigianato, fotografia e musica, attirando partecipanti da tutta Europa. Un’occasione per chi desidera vivere un’esperienza all’insegna del divertimento, del benessere e della sostenibilità, in una location moderna ed eco-friendly.
La spiaggia Bélaburdéla 70/71 diventa il palcoscenico ideale per una manifestazione che riunisce artigiani, artisti e sportivi, dando vita a un evento che celebra la passione per lo sport, la cultura, la creatività e il rispetto per l’ambiente. Un’esperienza coinvolgente che unisce l’energia dello sport con la bellezza dell’artigianato, la musica e la fotografia, promuovendo al contempo un impegno concreto verso un futuro più sostenibile.
Quest’anno l’evento dura tre giorni e ospita la prima tappa del Campionato Italiano di Surfskate e una?gara di Long Board Dancing su una pedana di 30 mq. L'iniziativa si distingue infatti anche per l’opportunità di allenarsi su strutture uniche al mondo, grazie al primo prototipo innovativo di onda artificiale che permette ad atleti e appassionati di allenarsi anche durante i periodi invernali o per chi non ha la possibilità di praticare il surf in mare simulandone il movimento.
Il festival non è solo sport, ma anche una festa che allo sport unisce musica, arte, e una profonda attenzione verso la sostenibilità. Tanti saranno gli artigiani che esporranno direttamente sulla spiaggia creando un piccolo villaggio della surf culture. e poi ci saranno workshop e dimostrazioni (lezioni di yoga, corsi di skate per bambini, attività di macramé, e uscite in SUP all’alba), musica (dal rock al reggae, dal surf music ai dj set ) e cultura con mostre fotografiche, performance artistiche e installazioni che celebrano la filosofia del surf e dello skate, sempre con uno sguardo attento al rispetto per la natura e l’ambiente.
La spiaggia Bélaburdéla 70/71 diventa il palcoscenico ideale per una manifestazione che riunisce artigiani, artisti e sportivi, dando vita a un evento che celebra la passione per lo sport, la cultura, la creatività e il rispetto per l’ambiente. Un’esperienza coinvolgente che unisce l’energia dello sport con la bellezza dell’artigianato, la musica e la fotografia, promuovendo al contempo un impegno concreto verso un futuro più sostenibile.
Quest’anno l’evento dura tre giorni e ospita la prima tappa del Campionato Italiano di Surfskate e una?gara di Long Board Dancing su una pedana di 30 mq. L'iniziativa si distingue infatti anche per l’opportunità di allenarsi su strutture uniche al mondo, grazie al primo prototipo innovativo di onda artificiale che permette ad atleti e appassionati di allenarsi anche durante i periodi invernali o per chi non ha la possibilità di praticare il surf in mare simulandone il movimento.
Il festival non è solo sport, ma anche una festa che allo sport unisce musica, arte, e una profonda attenzione verso la sostenibilità. Tanti saranno gli artigiani che esporranno direttamente sulla spiaggia creando un piccolo villaggio della surf culture. e poi ci saranno workshop e dimostrazioni (lezioni di yoga, corsi di skate per bambini, attività di macramé, e uscite in SUP all’alba), musica (dal rock al reggae, dal surf music ai dj set ) e cultura con mostre fotografiche, performance artistiche e installazioni che celebrano la filosofia del surf e dello skate, sempre con uno sguardo attento al rispetto per la natura e l’ambiente.
Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.
LINK ALL'EVENTO da definire
GIORNI & ORARI
INFORMAZIONI
Informazione e Accoglienza Turistica - IAT
Comune di Rimini propone anche