EVENTO TRASCORSO
Storie d'Estate | visite guidate
Comune di Rimini
Una immersione all'interno di un vero e proprio gioiello di architettura neo-medievale celato tra i palazzi del centro storico di Rimini.
MARTEDI 17 GIUGNO ore 20:45
(ritrovo in Corso d’Augusto 81)
CAPPELLA PETRANGOLINI, UNA MERAVIGLIA SVELATA
A due passi da piazza Tre Martiri, nel cortile di palazzo Guidi, si trova un piccolo edificio religioso miracolosamente risparmiato dalle bombe dell’ultimo conflitto mondiale. Costruita per volere del conte Giuseppe intorno al 1925, la cappella Petrangolini è una vera e propria gemma nascosta all'interno del tessuto urbano.
Grazie alla disponibilità del proprietario si aprono le porte di un vero e proprio scrigno d’arte, in grado di meravigliare per la ricchezza dei decori e il raccoglimento che ispira.
Conduce la visita l'archeologo e guida turistica Nicola Leoni.
- INFORMAZIONI IMPORTANTI -
La durata della visita è di circa 45 minuti.
I posti sono limitati. Lo staff si riserva, in accordo con la proprietà, di istituire un secondo turno di visita alle ore 21:45.
- COSTI -
Per partecipare alla visita è necessario associarsi a Kantharos a.p.s.
Il costo è di 10 euro per il rinnovo della tessera di anni precedenti e di 12 euro per le nuove tessere.
I bambini fino ai 14 anni non compiuti possono partecipare gratuitamente.
Il pagamento avverrà in contanti al momento dell'appuntamento.
- PRENOTAZIONI -
Nicola Leoni
340 2297996 (anche whatsapp)
d.nicola.leoni@gmail.com
MARTEDI 17 GIUGNO ore 20:45
(ritrovo in Corso d’Augusto 81)
CAPPELLA PETRANGOLINI, UNA MERAVIGLIA SVELATA
A due passi da piazza Tre Martiri, nel cortile di palazzo Guidi, si trova un piccolo edificio religioso miracolosamente risparmiato dalle bombe dell’ultimo conflitto mondiale. Costruita per volere del conte Giuseppe intorno al 1925, la cappella Petrangolini è una vera e propria gemma nascosta all'interno del tessuto urbano.
Grazie alla disponibilità del proprietario si aprono le porte di un vero e proprio scrigno d’arte, in grado di meravigliare per la ricchezza dei decori e il raccoglimento che ispira.
Conduce la visita l'archeologo e guida turistica Nicola Leoni.
- INFORMAZIONI IMPORTANTI -
La durata della visita è di circa 45 minuti.
I posti sono limitati. Lo staff si riserva, in accordo con la proprietà, di istituire un secondo turno di visita alle ore 21:45.
- COSTI -
Per partecipare alla visita è necessario associarsi a Kantharos a.p.s.
Il costo è di 10 euro per il rinnovo della tessera di anni precedenti e di 12 euro per le nuove tessere.
I bambini fino ai 14 anni non compiuti possono partecipare gratuitamente.
Il pagamento avverrà in contanti al momento dell'appuntamento.
- PRENOTAZIONI -
Nicola Leoni
340 2297996 (anche whatsapp)
d.nicola.leoni@gmail.com
Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.
LINK ALL'EVENTO a partire da 12.00 €
GIORNI & ORARI
Giugno-2025 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 01 |
02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 |
09 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 |
INFORMAZIONI
Kantharos aps
339 6791658
Comune di Rimini propone anche
Potrebbe interessarti anche...
Rimini shopping night



Visite guidate ai luoghi giubilari francescani di Rimini.Santuario di Santa Maria delle Grazie



Visite guidate ai luoghi giubilari francescani di Rimini. Basilica Cattedrale di Santa Colomba - Tempio Malatestiano


