Il Giardino sul mare e la passeggiata tra gli ulivi
Comune di Riccione
Dal Giardino sul mare, che da Natale 2022 è divenuto un luogo d’incontro e condivisione, idealmente parte un vero e proprio bosco mediterraneo che colora e caratterizza la primavera di Riccione. Centouno alberi di ulivo, tanti quanti gli anni della città, arredano Viale Ceccarini, creando un vero e proprio collegamento tra il mare e il cuore del Viale. Il gazebo centrale ospita un’installazione dove le tante sfumature di verde si mescolano con l’architettura e il design per dare vita a uno spazio del tutto inedito ed effimero, voluto per celebrare e accogliere la stagione più bella dell’anno. Il giardino raccoglie le essenze tipiche della macchia mediterranea: mirti, corbezzoli, lavande, salvie e rosmarini. Il progetto porta la firma di Silvia Montanari di eStudio, creatrice di Giardini d’autore, ed è stato realizzato in collaborazione con Geat; i vasi dei centouno ulivi sono decorati con fasce colorate ispirate alla natura e alla primavera, firmate dagli artisti di Wall&Decò.
Il Giardino centrale
Legno, ferro e resine per imprimere grafiche e pitture. Sono questi i materiali con i quali prende vita il grande giardino centrale di Viale Ceccarini. Uno spazio conviviale, formato da grandi panchine che guardano da mare a monte e da est a ovest, immerso nei profumi e negli aromi delle piante mediterranee, con le luci a fare da coreografia a questa installazione che mixa alla perfezione il design, il verde e l’arte per restituire un luogo da sempre considerato il cuore del grande Viale. La natura è l’arte e l'arte è una continua imitazione della natura. Per questo progetto il colore è affidato a un’artista che ha fatto della materia, della natura e del colore la sua cifra stilistica, Eva Germani. Applicazioni e inserti di pittura, resine e materia decorano le sedute centrali del giardino mediterraneo, impreziosite da carte da parati resinate per un effetto materico di grande impatto scenografico e contemporaneo, firmata dagli artisti di Wall&Decò.
Luci in movimento, grandi fiaccole e led firmate Renzo Serafini che incorniciano e impreziosiscono il giardino e le sue essenze mediterranee ma anche “light box” in cui orientare lo sguardo per scoprire immagini segrete di una Riccione passata che ritorna tutt’oggi nel suo splendore e ne restituisce memoria. Un’installazione ispirata al presente, alla contemporaneità, dove il verde, il design e l’arte di mescolano per dar vita ad un nuovo spazio conviviale in città.
Il Giardino centrale
Legno, ferro e resine per imprimere grafiche e pitture. Sono questi i materiali con i quali prende vita il grande giardino centrale di Viale Ceccarini. Uno spazio conviviale, formato da grandi panchine che guardano da mare a monte e da est a ovest, immerso nei profumi e negli aromi delle piante mediterranee, con le luci a fare da coreografia a questa installazione che mixa alla perfezione il design, il verde e l’arte per restituire un luogo da sempre considerato il cuore del grande Viale. La natura è l’arte e l'arte è una continua imitazione della natura. Per questo progetto il colore è affidato a un’artista che ha fatto della materia, della natura e del colore la sua cifra stilistica, Eva Germani. Applicazioni e inserti di pittura, resine e materia decorano le sedute centrali del giardino mediterraneo, impreziosite da carte da parati resinate per un effetto materico di grande impatto scenografico e contemporaneo, firmata dagli artisti di Wall&Decò.
Luci in movimento, grandi fiaccole e led firmate Renzo Serafini che incorniciano e impreziosiscono il giardino e le sue essenze mediterranee ma anche “light box” in cui orientare lo sguardo per scoprire immagini segrete di una Riccione passata che ritorna tutt’oggi nel suo splendore e ne restituisce memoria. Un’installazione ispirata al presente, alla contemporaneità, dove il verde, il design e l’arte di mescolano per dar vita ad un nuovo spazio conviviale in città.
Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.
LINK ALL'EVENTO PRENOTA
DOVE
gratuito
GIORNI & ORARI
Aprile-2023 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 01 | 02 |
03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 |
Maggio-2023 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 |
08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 | 01 | 02 | 03 | 04 |
05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 |
INFORMAZIONI
IAT Riccione
0541426050
Comune di Riccione propone anche
Potrebbe interessarti anche...
Riccione (RN)
13 Mag -
04 Giu 2023
Miguel Soro. Marco Pantani e i campionissimi
Riccione (RN)
08 Gen -
10 Dic 2023
Il Baule dei Ricordi
Novafeltria (RN)
07 Ott -
08 Ott 2023