Musei Pet Friendly della Riviera di Rimini
Sei in vacanza nella Riviera di Rimini con il cane e vorresti sapere quali musei sono aperti anche 4 zampe?
Qui troverai una vasta selezione di musei Pet Friendly con le loro peculiarità, i servizi dedicati e tanto ancora.
Museo Civico Archeologico - Verucchio
Al Museo Civico Archeologico di Verucchio i 4 zampe possono accedere liberamente! La Rocca Malatestiana e il Museo sono assolutamente Pet Friendly senza nessun tipo di limitazione purché i cani siano al guinzaglio e che si presti attenzione agli altri visitatori. Il museo espone i materiali provenienti dagli scavi delle necropoli villanoviane-etrusche situate alle pendici della collina di Verucchio.
Museo del Bottone - Santarcangelo di Romagna
Questo museo è un vero e proprio gioiello che ci racconta la storia politica, di costume e sociale dell’umanità, attraverso i bottoni.
È un museo Pet Friendly che accetta al suo interno cani di tutte le taglie. All'interno dell'edificio che ospita il museo c'è una grotta alla quale per ragioni di sicurezza i cani non possono accedere.
Museo Naturalistico della Riserva Naturale Orientata di Onferno - Gemmano
Il Museo Naturalistico della Riserva Naturale di Onferno è il posto ideale per una passeggiata con il cane, visto che proprio da qui partono diversi sentieri che consentono escursioni e passeggiate in un ambiente incontaminato dal quale emerge una flora e fauna rara e singolare, insieme a una geologia intimamente legata agli affioramenti di gesso e ai suoi calanchi.
È importante sottolineare che gli animali domestici non possono entrare nelle Grotte di Onferno, poiché sono un ambiente protetto per le sue colonie di pipistrelli. Tuttavia, è possibile lasciare il cane al personale del centro visite durante la visita guidata delle grotte, garantendo così una escursione senza problemi.
Piadina Experience - San Giovanni in Marignano
Piadina Experience è un museo Pet Friendly che accetta cani di tutte le taglie e offre ciotole a loro dedicate. Il museo offre un viaggio nel mondo della Piadina, dal Neolitico ai giorni d’oggi, un viaggio accattivante, tecnologico, interattivo ed originale. Un’esperienza da vivere insieme al proprio amico a 4 zampe.
Museo delle arti rurali il Giardino della Speranza - Sant’Agata Feltria
Questo splendido museo - nel cuore di Sant'Agata Feltria - dedicato alla memoria della civiltà contadina, delle arti e dei mestieri ad essa collegati, è un vero e proprio viaggio nell’arte dell’arrangiarsi.
Gli_ animali al guinzaglio possono accedere al Museo ad eccezione dell’area della chiesa consacrata.