Il mio file
lorem Ipsum
nessun risultato disponibile
trova gli eventi
City tour Cesena 2024



L'antica arte del liutaio



Trekking della Pieve: sui luoghi di San Vicinio



Laboratorio di cucina Teorico e Pratico con Chef Gianluca Gorini e pranzo al Ristorante daGorini



In fattoria con gli asini



5 CASTELLI IN 40 KM IN E-BIKE



Monte Sasso nel bicchiere estate 2024 - 2025 La Chiesa di Sant'Andrea Apostolo



In E-bike nei luoghi del Tour de France



CON LE MANI IN PASTA: LA CUCINA ROMAGNOLA



Teatro Bonci: la stagione 2024-25



Offerta soggiorno - Cammino La Via Romea-Germanica. La variante del mare



Museo La Storia del Sic - La fiamma del Sic



Museo Leo Amici | scrigno dell'arte contemporanea



Campo Cervo. Insieme Innaturati



Tra Cielo e Pietra: la Rocca del Sasso e il dominio dei Malatesta



Guido Guidi, mostra "Sul campo"



Cara Du. Ida Pascoli nelle lettere del fratello



Intrighi e passioni alla corte dei Malatesta



L’ANTICA ARTE DEL MASTRO INFOSSATORE DI SOGLIANO, CON DEGUSTAZIONE SU UNA FOSSA



Il Cammino di San Francesco, da Rimini a La Verna



Meravigliosa Biblioteca | Visita guidata alle sale antiche



La casa del tempo | mercato di antiquariato



La foresta allagata di Punte Alberete



Chi cerca trova | Curiosità, artigianato e oggettistica



Nel segno di Bacco - Vino e ceramiche dall'epoca romana al XVI secolo



A cavallo nel cuore del Parco del Delta del Po



Rocca Noir. Visita guidata a lume di candela



Racconti dall'aldilà. Il Museo Archeologico di Verucchio



Rocca Escape – Maledetta



Rimini Antiqua



Il Vecchio e l’Antico



Bike tour sulla Via Romea Germanica Imperiale



Tesori del tempo. La Rocca e il Museo



Visite guidate in Castello a Torrechiara con degustazione dei migliori prodotti locali



Junior Rocca Escape – Salviamo la Principessa!



Lungo il filo del sacro. Donne e sacerdotesse nel mondo villanoviano



In barca nelle Valli di Comacchio



La pedalata dei fenicotteri al tramonto



Boscoforte, un angolo incontaminato nel Parco del Delta del Po



Pacchetto "FE01 - Da Ferrara al Delta del Po"



Pacchetto "CH08 - Da Chioggia a Ravenna lungo la via del Sale"



IT VO04 - "Alla scoperta del Delta del Po"



Sulle Tracce del Cervo della Mesola



Bike tour sulla Via Romea Strata



Bike tour sulla Via Romea Nonantolana



Pacchetto"ITFE03 - Da Ferrara a Comacchio"



Le Valli di Comacchio in e-bike!



IT FE15 - Pacchetto "Da Ferrara a Ravenna"



Pacchetto "FE05 - Grantour da Ferrara a Chioggia - Dagli Estensi al Doge"



Pacchetto " CAN13 - Pedalando nel Delta del Po"



Pellegrinaggio urbano alle chiese bolognesi - Visita guidata o con audioguida



Pacchetto "Da Ferrara a Chioggia - Pedalando nel Delta del Po"



Visita Guidata in Abiti Medievali



L’Argine degli Angeli



La pedalata dei fenicotteri



A casa d'Este



Mors Imnatura



MUSSS | CALENDARIO APERTURE 2025



Bike Rental al Centro Visite NatuRa!



DA PARCO A PARCO LUNGO LA VIA DEL CANALE DEI MULINI



Visita la maestosa FORTEZZA DI CASTROCARO



AI PIEDI DEL GIGANTE



Visita il Palazzo Pretorio di Terra del Sole



Chiara di Dio Musical di Carlo Tedeschi



Un Secolo d'Azzurro – La storia della nazionale italiana di calcio



Alla scoperta delle Porte Giubilari dell'entroterra



EMILIA FOOD TOUR - come si fanno Parmigiano Reggiano e Prosciutto di Parma ?



Primavera in centro



Future in the past



Boscoforte tra cielo e terra



Caterina, l’acqua di lunga vita e altre ricette



Artigiani al Centro



Aperture con visite guidate



ROMAGNA DOG



Finesettimana tra gusto e natura, in Val Parma



Visite guidate all'imbrunire



In barca da Comacchio ai luoghi dell'anguilla



Un viaggio nel silenzio della foce



Delitto al Castello



Birdwatching al vecchio faro



TOUR IN BATTELLO SUL LAGO DI RIDRACOLI



Sudari di cinema | De Sica &… mostra di David Parenti



Passeggiata lungo la via dei nidi



In barca alla ricerca dei fenicotteri



Una giornata sul Cammino Via di Linari, a Torrechiara



Primavera e Pasqua a Torrechiara e dintorni



Rimini e i suoi segreti | Visita guidata a cura di Arte e Musei Italia



Pacchetto " Grp FE01 - Da Ferrara al Delta del Po" Con Accompagnatore



Visite guidate al Museo Casa Pascoli



Escursione in e-bike: BIDENT EXPRESS



Salina, bici & Brunch



Inaugurazione esposizione sul Cantico delle Creature



Verso la Verna e Roma nell'anno del Giubileo



Viaggio di gruppo - Borghi e castelli sulla Via Matildica del Volto Santo



CIV - Campionato Italiano Velocità



Riflessi dorati: pedalata con degustazione al tramonto



Scrittori a Km Zero



Il Tempo Sospeso - mostra urbex di Simona Signorelli



Biodiversità al Parco



In barca al tramonto



Ognuno il suo becco



Due Ruote nel Bosco



Escursione guidata



Sigismondo e Federico. Magnifici Signori, perfidi tiranni



GRP "CH08 - Partenza di gruppo Da Chioggia a Ravenna lungo la via del Sale"



L'itinerario esoterico di Rimini | Visita guidata a cura di Arte e Musei Italia



GRP FE15 - Partenza di Gruppo "Pedala in compagnia da Ferrara a Ravenna"



ITGRP04 - "Alla scoperta del Delta del Po"



AVVENTURA IN E-BIKE TRA STORIA E NATURA



ANELLO DEI TURCHI



COLLINE E CASTELLI DI ROMAGNA IN E-BIKE



DAL MARE ALLA COLLINA IN E-BIKE



5 personaggi in cerca…



Passi e parole di vino 2025



Bagno di ... Cultura



Primavera Creativa



La primavera al Parco dei Dinosauri a Poggio Berni



CONtatto - Mostra di scultura



pedaLAMA: E-Bike tour alla Foresta della Lama



Visita guidata | La Fortezza di Cagliostro



Gli affreschi come non li hai mai visti



Rimini nascosta | Visita guidata a cura di Arte e Musei Italia



Mercato Europeo



STREEAT - European Food Truck Festival



Apertura Rocca periodo pasquale e ponti 2025



Rimini City Tour | Le Meraviglie di Rimini



Etologi per un giorno



Pacchetto - Il Cammino verso il Giubileo conduce a Cervia



Junior Rocca Escape - Mistero a Hogwarts



Mare Magnum. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge



Alla scoperta della Salina di Comacchio



Pasqua a Cattolica | Gusto di vivere. Olio, Entroterra, Tipicità



Pasqua a Misano



Il pomeriggio dei bambini



Lo Smanèt Easter Market



Pasqua diffusa a Bellaria Igea Marina 2025



Paganello - Torneo Internazionale Beach Ultimate XXXIV edizione



E-Bike Rental al Centro Visite NatuRa!



Caccia al Tesoro nel Castello Pasquale



"Escape Castle Pasquale": la Magia e gli Enigmi del Castello



Via di Linari – Trekking – Come un pellegrinaggio tra Pievi e Monasteri che ci accoglieranno



Pasqua e Pasquetta a Bagno di Romagna



I Falchi di Lodovico - Giornate della falconeria



A lume di Candela



Questione di uova



Offerta soggiorno - La scoperta del Cammino della Via Popilia: Natura e storia tra Cervia, Lido di Savio e Classe



Alex Bellini il 21 aprile a Riccione per l'Earth Day



Carlo Bacigalupo: l'ultimo signore di Bianello



CiBò so good! Il festival dei sapori d'Italia



Aperitivo Floreale



I conigli e le uova magiche. Pasquetta al Castello di Spezzano



Pasquetta in bicicletta



Via della Lana e della Seta - In gruppo



Il giardino di Laura



ANELLO DI RIDRACOLI: E-Bike tour guidato



La Salina di Comacchio in trenino



Degustazioni in grotta | Antiche civiltà e wine experience



CACCIA ALL’UOVO DI RE GIGIO



Discovering Forlimpopoli - Per adulti



Pasquetta al Museo del Castello di Formigine



Rimini City Tour | Rimini e la Belle Époque



La favola delle nuvole e del profumo



Vocincoro International 2025. Benvenuto raggio di sole



Walter Veltroni e "Le emozioni che abbiamo vissuto"



Viva Riccione Jazz - Amaro Freitas



Io, tu e... le rosole - Beato Alessio



Escursione in e-bike: IN VINCO VERITAS



Wanderlust officina creativa



Young Volley on the beach



Picnic alla Rocca del Sasso



Saluserbe



E se di notte un Castello ...



Inferno Beach Cattolica



25 aprile 2025 - Aperitivo d’Arte in Pinacoteca in Rocca Sanvitale: si svela come mai prima d’ora!



Sagre di Primavera



Le voci della pietra. Viaggio tra le epigrafi



Rimini Romana e i suoi protagonisti



Aquilonata per la Pace



Golden Walk



Camminata di Primavera



Bianello: prigioni e prigionieri



DI VALLE IN VALLE: E-Bike tour



La Formigine resistente: il nostro paese e la resistenza



25 aprile al Museo del Castello di Formigine



Vita quotidiana ad Argenta nel 300 : racconto in costume



EICMA Riding Fest 2025



Picnic in Giardino



Tra le vie dell’antico borgo



26/04/2025: Tra borghi e castelli lungo il Sentiero dei Ducati - Anello del Monte Staffola



Visita guidata al faro di Rimini e al suo porto canale



ELIOPOLI - Terra dei Confine



Mercatini di Primavera



Weekend trekking in Valle Savio



Bianello e il suo Giardino dei Profumi: un viaggio sensoriale tra le erbe medioevali



STING E THE POLICE | Concerto Orchestra Sinfonica G. Rossini



Picnic tra le farfalle



DiscoBorgo Santarcangelo - Aprile 2025



Epoca di Vino



Conoscere le erbe...e gustarle



SÉANCE: L’ILLUSIONE DEGLI SPIRITI IN ROCCA SANVITALE



Accensione straordinaria Fiamma del Sic



P' assaggi di Primavera



Tracciatura collettiva Sentiero dei Celti e Via degli Abati



Orto Urbano in Stazione



TESORI APERTI



Nordic Walking alla Salina di Cervia



Forest Bathing in Pineta



Scopri la meravigliosa città-fortezza di Terra del Sole



In cammino alla scoperta del territorio de della Pieve di San Giorgio: lungo la via romeo germanica un cammino di scoperta



Il Giardino delle Iris



ASCOLTA LA FORESTA: esperienza di forest bathing a Ridracoli



CAMMINATA GUIDATA SLOW “TESORI NEL VERDE”



Viva Riccione Jazz - Enrico Rava Fearless Five



Sagra della Bistecca alla Fiorentina di Razza Romagnola e del Pane



Val Tidone: i luoghi del Sacro



Percorsi di-Versi. Esperienze slow nella terra di Giovanni Pascoli



Fruhlingsfest Romagna



Cattolica in Fiore



ESCURSIONI IN CANOA SUL LAGO DI RIDRACOLI



I Cammini del Savio



CARONTE TOUR: e-BIKE + barca a Ridracoli



Raduno e Benedizione Auto d'Epoca



Picnic Primo maggio



Festa del lavoro con sfilata e benedizione mezzi agricoli, auto e moto



Apertura straordinaria del Museo del Castello di Formigine



Tra i colori dei Crivellari



"La Buga – Storia di un minatore" - a seguire dialogo tra Olivero La Stella e Vincenzo Colla



Festa del Lavoro e benedizione mezzi agricoli, auto e moto



Scritte sui muri | Passeggiata culturale alla scoperta della storia di Rimini



Igea Fest - Sagra di Paese



Naturalmente



visita nottura alla cascata del castello di vgnola



Leonardo e le forme dell'acqua



I sogni di un ragazzo del Borghetto - mostra di Marco Guazzarini



Ortocolto



Edoardo Bennato in concerto a Riccione



Dante incontra Francesco



Peter Pan ..una reale fantasia



Dante incontra Francesco



Fattorie aperte maggio 2025



Ettore Bassi presenta il suo libro " Dio come mi amo ...per amarti di più



Festa delle erbe spontanee



Le erbe spontanee in cucina



IL PICCOLO POPOLO



Triathlon alternativo delle Foreste Casentinesi



Dolce dormire, percorso benessere e cena gourmet (dalla domenica al giovedì))



Fattorie aperte 2025



IL BOSCO SI FA PALESTRA



Tra le sorgenti di Riolo



Abitare la Casa comune. Dialoghi sull’Enciclica Laudato Si’



Fluxo Start



Dante incontra Francesco



DA CASTELLO A CASTELLO



Bellaria Film Festival



MONTETIFFI E IL SUO TESORO



Escursione teatrale



Granfondo Squali



Francigena Fidenza Festival 2025: Jacopo Veneziani e il Grand Tour europeo



PELLEGRINI COL LAGOTTO ROMAGNOLO



TBI Beach TchoukBall Festival | Torneo di Tchoukball sulla spiaggia



Dolce dormire, percorso benessere e cena gourmet (venerdì e sabato)



Caccia alla traccia



I Sabati del Villaggio | “Tra prati e boschi: il fascino delle erbe spontanee”



Convivio in Salina. Leggermente salato



Enrico Brizzi al Francigena Fidenza Festival: “Il moderno pellegrino”



Occhio al Fantasma



Frecce tricolori a Rimini



IL MERAVIGLIOSO MONDO DELLE NOSTRE BUONE E MALE ERBE



Francigena Fidenza Festival 2025: Lenti alla meta



A Torrechiara, visite guidate in Castello e in Badia, con pranzo nel Refettorio



Workshop di Eco-Printing



GustaBorgo



Colazione nel Giardino delle Farfalle



CAMMINI APERTI IN EMILIA ROMAGNA 10-11 MAGGIO 2025



Laboratorio didattico dedicato alle famiglie “La porta dei mesi della pieve di Argenta”



Alla corte di Caterina



Profumi e segreti delle erbe



Il portale della Pieve, una porta sul mondo medievale:



LA TERRAZZA DELLA ROMAGNA



Weintour, una passeggiata enogastronomica



Beach Volley Kiklos Maggio



Starcon Italia 2025



Illuminata. Il museo a lume di candela



Balconi Fioriti



Aperitivo con delitto alla Corte degli Zampeschi



Camminata e cena al sacco al tramonto



La notte dei musei



Pacchetto "Conoscere il Po di Volano"



Festa dei balconi



Happy Days Misano Vintage Festival



Notte al Castello



Canoa-trekking a Ridracoli



Sagra del Prugnolo



GRP "CH08 - Partenza di gruppo Da Ravenna a Chioggia lungo la via del Sale"



Piante officinali e cosmesi



L'Oasi colorata: orchidee e farfalle di Bianello



Sora Acqua



La Borgata che danza



Soul Hands Festival



Camminata ecologica



Un'Oasi di Biodiversità



La Via Mater Dei Cammino Giubilare, Anello del Santuario di Serra - Ripoli



STAR TREKK: Arturo, il cacciatore di orsi



Kiklos Summer Cup



Oceanman



Colazione in Castello con Visita Guidata alla Rocca di Fontanellato



Non solo ..bike!



Pellegrini di speranza: Pellegrino..pellegrinado..che meta vai cercando?



Erbe in fiore: pranzo in Giardino



I profumi del Giardino



RiminiWellness 2025



Le Shopping Nights a Santarcangelo



La Sagra delle Ciliegie



Beach Volley Kiklos Giugno



Da Bardone a Berceto lungo la Via Francigena



Il tesoro perduto



Festival dei Cammini sulla Via Mater Dei



Fluxo Sunrise Run



Una notte in canoa nel borgo abbandonato



Pacchetto "Conoscere il Delta in compagnia dei nostri fedeli amici"



Festa delle ciliegie



Mille sfumature di Lavanda



Il monte della Verna, patrimonio di ecologia integrale



Isola dei Curiosi



Apertura straordinaria del Museo del Castello di Formigine



Picnic in Viola



IL LAVANDETO DI MONTELEONE



LE SORGENTI DEL RUBICONE



GIN TREK



Rimini Classica



Vele al Terzo Rimini, passato e presente della nostra marineria



Mini birdwatcher crescono



Family Fun - Corri per i più piccoli del mondo



Bim Triathlon



Pillole di archeologia - Pedalata agli scavi della Vecchia Cervia



Salina sotto le stelle



E-bike by night - Ogni Venerdì Tour a Torrechiara PR



AmaParco: un viaggio nel tempo – Lo scavo archeologico



East Coast Festival: raduno di auto e moto americane d'epoca



Incanti notturni. Concerto per camminatori erranti alla Chiesa di Sant'Anna del Castello di Montereggio



In compagnia di Ambulasia



AmaParco: un viaggio nel tempo – Il mosaico



Rimini Classica



La notte delle streghe



Il bosco si illumina



Michelle Hunziker al "Goovi Summer Wave – 21 Giugno"



Magia in movimento - Kledi Kadiu e l’Accademia Antonella Bartolacci



E fui strega



Erbe e rimedi



MAGIA SUL LAGO: Tramonto in Battello, Cena in Rifugio e Stelle



Alle “Albe in controluce” Kledi e la MM Contemporary Dance Company



GRP "CH08 - Partenza di gruppo Da Chioggia a Ravenna lungo la via del Sale"



Le erbe di San Giovanni



L’ACQUA DI SAN GIOVANNI



Martedì d'autore sotto le stelle 2025



Santa Piada - Una festa Romagnola 2025



LA NOTTE DELLA LAVANDA - Tra sapori, profumi e lucciole



#EccoFidenza2025 – Da Fidenza a Medesano lungo la Via Francigena



Le giornate della Lavanda



Merenda in Viola



GRP FE15 - Partenza di Gruppo "Pedala in compagnia da Ferrara a Ravenna"



Intrecci di Lavanda



Festival del Sole



I mercoledì del gigante: visite guidate alla diga di Ridracoli



Bianello tra storia e natura



Santarcangelo Festival



Strariva 2025



Willie Peyote



STELLE A FILO D'ACQUA: aperitivo e canoata notturna



GRP "CH08 - Partenza di gruppo Da Ravenna a Chioggia lungo la via del Sale"



ITGRP04 - "Alla scoperta del Delta del Po"



Notte sull'Aserei - Escursione al chiaro di luna



“Appuntamenti al buio in Appennino” - Pic Nic stellati sotto al Castello di Torrechiara



Un giardino di insetti



BRUNORI SAS



Nile Rodgers & Chic



Farfalle da Giardino



Cena con Vista Castello a Torrechiara PR



I Giorni del Capitano



Francesco Gabbani in concerto



Il tesoro del Giardino



Dinner in the Sky



Coma Cose



Concerto di Appennino Festival sui pascoli della Sella dei Generali



Calici Santarcangelo



Massimo Ranieri - Tutti i sogni ancora volo



Tony Boy in concerto



La notte delle stelle al castello di Bianello



Degustazione Aromatica sotto le stelle di San Lorenzo



Per nuove e antiche Vie. Concerto serale di Appennino Festival in Alta Val Tidone



Un Bagno di Buskers



Intorno la Via degli Abati - escursione sul Monte S.Agostino e canti del Coro Val Curiasca



Ricette da Giardino



Fabri Fibra in concerto



Alfa - Summer Tour



TREKKING URBANO SULLA VIA MATILDICA DEL VOLTO SANTO (Reggio Emilia - Reggia di Rivalta)



ESCURSIONE SULLA VIA MATILDICA DEL VOLTO SANTO – Le Pievi di Matilde di Canossa



Concerto al tramonto di Appennino Festival a Bobbio (PC)



Infusi Aromatici



Pacchetto " Grp FE01 - Da Ferrara al Delta del Po" Con Accompagnatore



Beach Volley Kiklos Settembre



Pedalando sulle tracce dei Pellegrini lungo la Via Romea Germanica



La Val Curiasca di San Michele



AmaParco: un viaggio nel tempo – La tessitura



VIAGGIO A GUALTIERI X^ EDIZIONE



Dominate the Water



Rocca Escape - Enigma da Vinci



RESPIRIAMO NEL BOSCO



Emilia Food Fest



SantarcanGelato



PELLEGRINI COL LAGOTTO ROMAGNOLO



Eurobirdwatching



Il Santuario, l'eremo e il monastero in Bismantova



L'Abbazia, il Monastero e il Castagneto: a Marola con Matilde e PapaGregorio



Le chiese del Giubileo a Guastalla e i monasteri



Camminata urbana a Parma, lungo l'antica Via di Linari



San Francesco ed il Cantico delle creature



MONASTERI Aperti 2025 - Sulle orme di Santa Chiara in Appennino



Monasteri aperti 2025 - Rimini



Sagre d'autunno a Bagno di Romagna



Ottobre selvapianese



Contro li malefitzi et li demoni



Le erbe dei pellegrini



I piatti dei pellegrini



Birdwatching per i piu' piccoli



MONASTERI Aperti 2025 - A pranzo nel Refettorio della Badia di Torrechiara



Monasteri aperti 2025 - Rimini



In cammino con Matilde dall'Abbazia di Marola al Castello delle Carpinete attraverso le Pievi dell'Appennino



Il Giardino dimenticato



Liberazione dei rapaci



Fall Foliage Festival



Notte al Castello – Halloween Edition



AUTUNNO IN GOLENA



In cammino con Matilde dalla Pieve dei Concili alla cripta della Cattedrale con i santi Crisanto e Daria



Le ombre di Samhain



Junior Rocca Escape – Speciale Halloween



In cammino sulla Via Romea Strata da Montese alla Croce Arcana



Circuito dei presepi 2025-26



Modena city tour: i tesori del Duomo



Test
Titolo
testo
Titolo del contenuto testuale
nessun risultato disponibile
trova gli eventi
nessun risultato disponibile
test
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nunc sed faucibus ex, eget consectetur libero. Nulla cursus, erat vitae porta commodo, sapien dolor ornare erat, et commodo lacus felis non metus. Cras vitae volutpat tortor, vitae dictum ligula. Pellentesque quis justo lectus. Suspendisse potenti. Nam eget dapibus lectus. Donec sit amet felis vulputate, consectetur quam ut, eleifend mauris. Quisque bibendum faucibus justo at porta.
Ut vulputate mi imperdiet, pharetra dolor vitae, mollis felis. Aliquam sagittis tellus leo, venenatis semper nisl imperdiet id. In dignissim velit est, sed gravida tellus pulvinar sit amet. Quisque feugiat pharetra libero, eget posuere nulla faucibus at. Morbi iaculis sem ut justo eleifend, et tincidunt ante ultrices. In vestibulum odio augue, in commodo purus lobortis vitae. Proin semper eu neque eu sagittis. In hac habitasse platea dictumst. Donec eu purus felis. Proin sit amet tortor interdum, cursus tortor vel, tristique purus.
-
Santarcangelo di Romagna
Il Palio della PiadaPalio della Piada 25° edizione Domenica 10 novembre torna la sfida a colpi di mattarello! La competizione vedrà bambini, giovani e over contendersi lo scettro. Venite a mettere in mostra le vostre capacità per dimostrare se siete i più bravi a preparare il pane della Romagna! Inizio ore 14:00, partecipazione...Palio della Piada 25° edizione Domenica 10 novembre torna la sfida a colpi di mattarello! La competizione vedrà bambini, giovani e over contendersi lo scettro. Venite a mettere in mostra le vostre capacità per dimostrare se siete i più bravi a preparare il pane della Romagna! Inizio ore 14:00, partecipazione gratuita. Occorre portare un mattarello; ingredienti e altro saranno offerti dall’organizzazione. Ritrovo in Piazza Ganganelli, Santarcangelo di Romagna. Categorie: 1) Bambini accompagnati dai genitori 2) Over 3) Giovani Obbligatoria l’iscrizione, fino a sabato 9 novembre, presso la Pro Loco: tel. 0541 624270 / e-mail: iat@comune.santarcangelo.rn.it foto di Roberto ArlottiTalamello
Fiera del Formaggio Stagionato in fossa Ambra di Talamello 38°Ed.Il 23 e 24 novembre 2024, a Talamello, si terrà la 38° fiera del formaggio di fossa “ L’AMBRA DI TALAMELLO” Nome dato da Tonino Guerra a questa unica delizia che riposa per tre mesi (agosto-novembre) all’interno di fosse scavate in roccia arenaria, nelle quali subisce una trasformazione. All’apertura delle...Il 23 e 24 novembre 2024, a Talamello, si terrà la 38° fiera del formaggio di fossa “ L’AMBRA DI TALAMELLO” Nome dato da Tonino Guerra a questa unica delizia che riposa per tre mesi (agosto-novembre) all’interno di fosse scavate in roccia arenaria, nelle quali subisce una trasformazione. All’apertura delle fosse il formaggio, alla degustazione, si presenta con un sapore delicato ma allo stesso tempo deciso, caratteristica questa della nostra "Ambra". Secondo la leggenda, le origini del formaggio di fossa risalgono alla metà del 1400. In quel periodo, infatti, i contadini dell’appennino romagnolo-marchigiano per difendersi dai saccheggi, presero l’abitudine di nascondere le provviste nelle fosse scavate nella roccia arenaria; fu così che, finite le scorrerie e liberati dall’oppressione degli eserciti, procedendo al dissotterramento di quanto nascosto, scoprirono che il formaggio aveva migliorato le proprie caratteristiche. Il formaggio di fossa che oggi troviamo a Talamello è figlio di quella tradizione che si rinnova mantenendo intatti gli antichi procedimenti di stagionatura. Già nel 1778, come comprovano alcuni documenti trovati nell’Archivio di Stato di Cesena, nel Convento di San Lorenzo di Talamello era consuetudine togliere il formaggio dalle fosse nel mese di novembre. Così, ogni estate, le fosse vengono ripulite e asciugate con un falò di paglia e sterpi, Poi si ricoprono le pareti con un’intelaiatura di legno e canne foderata di paglia. I visitatori potranno osservare le fosse e rimarranno stupiti dal colore ambrato delle arenarie che per mesi hanno conservato quel “prezioso segreto”. Talamello è l’unica realtà che ha mantenuto la tradizione di una sola infossatura all’anno, quella tradizione che si effettua ad agosto con sfossatura a novembre. Durante lo svolgimento della fiera si degustano piatti a base di formaggio di fossa mentre le vie del paese accolgono artisti e bancarelle per la gioia di grandi e piccini. Le miniguide, studenti della scuola primaria di Talamello, vi accompagnano a visitare tutte le meraviglie di questo piccolo borgo. FB Proloco Talamello APS IG proloco_talamelloMondaino
Fossa, Tartufo e VenereFossa Tartufo & Venere 22° Edizione Domenica 17 novembre Domenica 24 novembre Il 17 e il 24 novembre 2024 Mondaino celebra i prodotti tipici del territorio nella manifestazione Fossa Tartufo e Venere, giunta alla 22° edizione. Una serie di ghiotte sorprese possono essere degustate e acquistate, durante la manifestazione, direttamente...Fossa Tartufo & Venere 22° Edizione Domenica 17 novembre Domenica 24 novembre Il 17 e il 24 novembre 2024 Mondaino celebra i prodotti tipici del territorio nella manifestazione Fossa Tartufo e Venere, giunta alla 22° edizione. Una serie di ghiotte sorprese possono essere degustate e acquistate, durante la manifestazione, direttamente dai produttori locali: Il tartufo bianco pregiato – Tuber Magnatum Pico – delle colline riminesi Sono due le qualità di tartufo che costituiscono il vanto delle colline riminesi e del territorio mondainese in particolare: il bianco pregiato e il nero. Gli amanti di questo prezioso tubero potranno apprezzarlo, servito in menù tematici, nelle osterie appositamente adibite per la manifestazione, nei ristoranti e negli agriturismi di Mondaino e dintorni. Il formaggio di fossa delle colline riminesi Anche questo tesoro si estrae dal sottosuolo, il “fossa” si ottiene infatti dalla fermentazione naturale del pecorino estivo all'interno di apposite fosse di stagionatura. Le fosse sono ambienti sotteranei scavati nell'arenaria che da “sempre” nel castello di Mondaino vengono adibite alla conservazione e alla stagionatura dei prodotti agricoli. Venere Di ciò che vive il diletto sia fine, e tra i diletti quel di Venere e Bacco il maggior sia. Le botteghe artigiane In occasione di Fossa Tartufo & Venere, nella via centrale del paese saranno presenti artigiani che daranno dimostrazione della loro arte, tra i quali Milena Gasperini, mosaicista, che oltre a dare dimostrazione del suo lavoro offrirà un breve corso su prenotazione. Musei Mondainesi Nei giorni della manifestazione sarà possibile visitare il Museo Paleontologico sito in Piazza Maggiore n. 1, il Museo Torre Portaia,il Museo delle Maioliche Mondainesi in Via Levante e la Mostra delle Fisarmoniche Galanti. Programma 2024 17 novembre: ore 9:30 Apertura mostra-mercato del tartufo bianco pregiato, dei prodotti tipici e dell’artigianato. ore 10:00 Apertura delle Fosse al mulino della Porta di sotto. ore 11:00 PER LE VIE DEL PAESE TRIO CLUSTER Canti da osteria. DUE’ Musica acustica folk americano cantautorato italiano. ore 12:00 APERTURA PUNTI DI RISTORO Specialità a base di tartufo, formaggio di fossa e prodotti tipici di Mondaino. ore 15:00 PIAZZA MAGGIORE NIHIL Concerto con musiche anni 60-70-80 eseguito dai "ragazzi" di allora PER LE VIE DEL PAESE TRIO CLUSTER Canti da osteria DUE’ Musica acustica folk americano cantautorato italiano. Visita guidata a cura di Alberto Giorgi CHIESA DELLA MADONNA DEL TAVOLLO R.I.P. STORIE DI MONDAINESI Vicende e racconti di mondainesi che riposano in pace. Ingresso al cimitero presso la Chiesa della Madonna del Tavollo. Ore 17.00 PRESENTAZIONE SALA DEGLI ARCHI ROCCA MALATESTIANA ONDE SONORE E CIBO, UNA SINGOLARE SINERGIA Applicazione degli ultrasuoni per l'estrazione dell'olio extravergine di Oliva. A cura di Maurizio Galanti ingegnere del suono e collaboratore dell'Oleificio Baldi 24 novembre: ore 9:30 Apertura mostra-mercato del tartufo bianco pregiato, dei prodotti tipici e dell’artigianato. ore 10:00 Apertura delle Fosse al mulino della Porta di sotto. ore 11:00 PER LE VIE DEL PAESE TRIO CLUSTER Canti da osteria. DUE’ Musica acustica folk americano cantautorato italiano. ore 12:00 APERTURA PUNTI DI RISTORO Specialità a base di tartufo, formaggio di fossa e prodotti tipici di Mondaino. ore 15:00 PIAZZA MAGGIORE LA COMPAGNIA DI VIVA EL BALL! Musica e danze della tradizione popolare del nostro territorio marchignolo (furlane, saltarelli, mandarine, quadriglie..) dell’Italia e dell’Europa (pizziche, tammurriate, courente, circoli, scottish, bourrèe, mazurke, valzer impari..). PER LE VIE DEL PAESE TRIO CLUSTER Canti da osteria DUE’ Musica acustica folk americano cantautorato italiano. VISITA GUIDATA ALLE SEZIONI DEI MUSEI DI MONDAINO Museo Pateontologico, Torre Portaia mediovale, Museo delle Maioliche e mostra delle fisarmoniche Galanti A cura di Monica Barogi Ore 17.00 PRESENTAZIONE SALA DEGLI ARCHI ROCCA MALATESTIANA ONDE SONORE E CIBO, UNA SINGOLARE SINERGIA Applicazione degli ultrasuoni per l'estrazione dell'olio extravergine di Oliva. A cura di Maurizio Galanti ingegnere del suono e collaboratore dell'Oleificio Baldi Per informazioni: Pro Loco Mondaino 393 3604498 www.mondainoeventi.it info@paliodeldaino.it info@mondainoeventi.it Pagine Facebook: Fossa Tartufo & Venere - Pro Loco Mondaino Pagine Instagram: fossatartufoevenere - prolocomondainoSan Clemente
CastagnamoLa Pro Loco di San Clemente in collaborazione con il centro Sociale Valconca e il patrocinio del Comune di San Clemente organizza per domenica 3 novembre CASTAGNAMO presso Piazza Nilde Iotti Sant'Andrea in Casale (RN) Castagnamo domenica 3 novembre 2024 Si tratta di una manifestazione che tende all’aggregazione della comunità in...La Pro Loco di San Clemente in collaborazione con il centro Sociale Valconca e il patrocinio del Comune di San Clemente organizza per domenica 3 novembre CASTAGNAMO presso Piazza Nilde Iotti Sant'Andrea in Casale (RN) Castagnamo domenica 3 novembre 2024 Si tratta di una manifestazione che tende all’aggregazione della comunità in un momento dell’anno meno propenso alla convivialità in esterno. Nell’occasione, viene organizzato il mercatino dei bambini e degli hobbisti, animazione e musica, il tutto nel parcheggio del Teatro G.Villa a Sant’Andrea in Casale. Dalle 14.30 apre il mercatino dell'artigianato e mercatino dei bambini, il tutto con l'intrattenimento de GLI OLTRE Allo stand gastronomico si potranno gustare deliziose crepes alla nutella, zucchero filato, castagne e vin brulè. All'interno del Teatro G. Villa sarà presente il mercatino di arte e abiti vintage di autofinanziamento per le attività formative del Teatro! FB Pro Loco San Clemnte